MAGGIO 2010

 


Il conto 2009 passa con il voto compatto del gruppo di maggioranza

Consuntivo, ok dal Consiglio

Il sindaco Saverio Franzè: «Siamo in linea con il programma elettorale»

Certo che conoscere anche il parere della Minoranza consiliare circa la relazione del sindaco, darebbe un grosso contributo per farsi una idea più chiara dell'attività amministrativa a Stefanaconi.

C'è anche un passo nell'articolo sul Consuntivo (che potete leggere cliccandoci sopra) in cui il Sindaco parla di Franza; dall'articolo, per la verità scritto molto male, non ho ben capito cosa abbia voluto dire il sindaco ma non è necessario approfondire.

Questa amministrazione ha creduto nel portale, ma posso affermare che non c'entra nulla con l'idea nascente di Franza (che è  assolutamente solo mia).

Il sindaco, concedendo all'associazione una sede, ha consentito alla stessa di crescere nel coinvolgimento sul territorio dei giovani che ora collaborano attivamente gestendo i siti delle 4 chiese di Stefanaconi. Questi giovani hanno così modo di conoscere e approfondire la storia del loro paese, imparando anche a gestire un sito su Internet. 

Molte volte in passato (vedi Pro Loco e lista Progetto Stefanaconi - quelle avute insieme ad altri) c'è chi ha fagocitato le mie idee e il mio e impegno: sentivo dunque la necessità di esprimere questo mio pensiero.

(Battista Bartalotta)


Stefanaconi. Per l’incendio del casolare di proprietà del capogruppo d’opposizione

Pioggia di solidarietà a Fortunato Griffo

Diversi attestati di solidarietà sono giunti all'indirizzo di Fortunato Griffo, già sindaco del paese ed attuale capogruppo della lista “Progetto Stefanaconi” in consiglio comunale, dopo l'incendio di un capannone agricolo in un fondo di sua proprietà.

Ad esprimere la “più convinta solidarietà” a nome suo e di tutta l'amministrazione comunale il sindaco Saverio Franzè che, appresa la notizia, ha raggiunto telefonicamente Griffo nella mattinata di ieri. Si è affidato ad una nota Giovanni Russo del Partito Democratico, vicepresidente del consiglio comunale di Vibo, per dire che il “vile gesto subito da Fortunato Griffo è un campanello d'allarme che le istituzioni preposte non possono e non devono sottovalutare. In provincia - ha aggiunto Russo si assiste a troppi attentati nei confronti di amministratori ed imprenditori. Le attente autorità preposte sicuramente non lasceranno cadere nel silenzio questo attentato perpetrato nei confronti dell'ex sindaco. A Fortunato va la mia personale solidarietà e vicinanza, lo incito ad andare avanti - ha concluso – nel difficile compito di fare l'amministratore pubblico in una terra difficile come la nostra”. Attestati di solidarietà erano in precedenza pervenuti all'esponente del Pd anche dalla Consulta delle associazioni cittadine guidata da Nicola Arcella e, sempre tramite Arcella, anche a nome della locale sezione del Prc. Solidarietà anche da parte del presidente della Provincia Francesco De Nisi, degli iscritti alla sezione Pd di Stefanaconi e dall’Ordine provinciale degli Architetti. “Griffo - scrive il presidente Fabio Foti - si è sempre contraddistinto per le sue battaglie di civiltà, progresso e di emancipazione delle classi subalterne dal giogo degli interessi di parte e mafiosi”.

dal Quotidiano del 24 maggio 2010


Futsal Filadelfia Stefanaconi C5 9 - 5

IL TANTO ATTESO SALTO DI CATEGORIA E' ARRIVATO !!!

COME RECITAVA IL MANIFESTO DI INVITO AL PALABARONE DI FILADELFIA QUESTO EVENTO CREDO SIA VERAMENTE MOTIVO DI "ORGOGLIO STEFANACONESE"! PER MERITO DEI NOSTRI RAGAZZI, DELLA SOCIETA' STEFANACONI C5 E DI TUTTI I NOSTRI SOSTENITORI STEFANCONI HA LA SUA SERIE C..!!! DIFFICILMENTE DIMENTICHE-REMO LA STAGIONE 2009/2010. GRAZIE!   Paolo Franzè


SABATO RITORNO FINALE PLAY OFF STEFANACONI C5 vs FUTSAL FILADELFIA
 
Sabato 22-05-2010 si svolgerà la finale di ritorno dei PLAY OFF nel palazzetto di Filadelfia. A Stefanaconi noi abbiamo vinto per  8 a 1, i nostri avversari, per eliminare lo Stefanaconi c5, dovranno vincere con 7 gol di scarto ...  un'impresa difficile per loro. Speriamo bene e tanti auguri ai GIALLOROSSI e al Presidente Defina Giuseppe ... "in bocca al lupo". Mi raccomando, cerchiamo di renderci liberi per sabato e rechiamoci tutti a Filadelfia per fare il tifo per lo Stefanaconi C5. 
FORZA LEONI (by Nino Costa)

FINALE PLAY OFF- RITORNO

SABATO ALLE ORE 16:00 TUTTI AL PALABARONE DI FILADELFIA PER SOSTENERE I NOSTRI RAGAZZI CHE SONO AD UN PASSO DALLA STORICA PROMOZIONE IN SERIE C...!!! LA GARA D'ANDATA E' FINITA 8 A 1 PER I LEONI GIALLOROSSI..!!! SULLA CARTA SEMBRA UN' IMPRESA FATTA, MA IL FUTSAL FILADELFIA CE LA METTERA' TUTTA PER RIBALTARE IL RISULTATO..!!! VI CHIEDIAMO UN ULTIMO SFORZO PERCHE' E' NECESSARIO ED IMPORTANTE IL VOSTRO CALOROSO SOSTEGNO...! FORZA STEFANACONI C5..!!!!

Paolo Franzè


Lo stefanaconese Stefano Pondaco conquista con il Portogruaro la serie B di calcio

In serie B ci va il Portogruaro

Verona beffato al “Bentegodi” davanti a 25 mila spettatori.

VERONA (4-3-3): Cangi, Massoni (26’ st Anselmi Sv), Ceccarelli, Pugliese, Russo, Esposito, Pensalfini, Rantier (10’ st Farias), Selva, Ciotola (14’ st Di Gennaro). A disp.: Ingrassia, Garzon, Dalla Bona, Colombo. All.: Remondina

PORTOGRUARO (4-3-1-2): Rossi, Cardin, Siniscaichi, Madaschi, Gotti, Puccio (29’ st Pondaco), Vicente, Espinal, Cunico, Marchi (23’ st Bocalon), Altinier. A disp.: Marcato, Gardella, Fusciello, Levavovieh, Romano. All.: Calori

ARBITRO: Massa di Imperia

RETE: st 44’ Bocalon

NOTE: spettatori 25.380, incasso 155.533 euro. Ammoniti: Gotti, Ceccarelli, Puccio, Pugliese, Russo, Cardin. Angoli 6-3 per il Verona. Recupero pt 0’, st 4’.

 

VERONA - Il Davide veneziano abbatte il Golia veronese. Portogruaro, cittadina di 25mila abitanti, vive un sogno che oggi si è realizzato. Dopo avere a sorpresa condotto in testa buona parte del campionato di Lega Pro, nel girone B, nell'ultima giornata, a Verona contro i gialloblù che, un punto sotto, hanno riempito il "Bentegodi" convinti di poter agevolmente superare l'ostacolo e festeggiare il ritorno nella serie cadetta. Invece, i granata veneziani hanno espugnato lo stadio degli scaligeri per 1 a 0 segnando al 90', e sono in B.Clicca qui per leggere l'articolo


Finale d'andata per i play off.

Lo Stefanaconi C5 ha battuto il Futsal Filadelfia per 8 a 1

Lo Stefanaconi C/5 stravince meritatamente la gara di andata della finale play off per 8 reti a 1. In campo è entrata una sola squadra, e capitan Antonio Mandarano e company con una prestazione superlativa rimandano a casa il Futsal Filadelfia sconfitto e umiliato. La vittoria finale è davvero ad un passo e questo non può che renderci fieri per un risultato tanto ambito e quasi raggiunto. Dopo anni di lavoro le soddisfazioni incominciano ad arrivare! Complimenti ai ragazzi e amici dello Stefanaconi C/5..... Salvatore Solano

Nella finale di andata dei playoff grandissima prova di carattere dello Stefanaconi calcio a 5 che con un perentorio 8 a 1 mette una seria ipotetica alla vittoria finale; primo tempo un po' più equilibrato finito 2 a 0 per i padroni di casa senza correre particolari pericoli. Secondo tempo giocato con più agonismo da entrambe le formazioni, con i padroni di casa andati a segno con più frequenza  e salvati da un'eccezionale prestazione del portiere Sgromo che in molte occasioni ha fatto vedere il meglio di stesso. E adesso tutti a Filadelfia per coronare una stagione ricca di soddisfazioni per il nostro paese. Attilio Bartalotta


La FIVE SOCCER STEFANACONI festeggia   il   brillante   campionato

di Salvatore Solano

La cena di fine stagione si è consumata con fiumi di birra. Allegria e divertimento hanno caratterizzato una serata davvero unica insieme a giocatori e dirigenti con le rispettive famiglie, amici e componenti della squadra.

La cena, offerta dai giocatori come regalo ai dirigenti, è stato un modo per dire grazie per l'impegno e la vicinanza dimostrata.

Oltre alla straordinaria avventura, il sentimento più bello e più significativo è quello di aver creato un gruppo che va al di là dello sport in quanto tale, e questo, per chi crede che Stefanaconi debba essere una comunità vera, è la vittoria più importante!

Lo sport deve essere competizione sana e leale, ma finita questa, deve rimanere un senso di appartenenza e di comunione che è alla base per dare a Stefanaconi un nuovo volto e una nuova identità.


MESSAGGIO DI NICOLA FRANZE', PRESIDENTE DELLA FIVE SCOCCER STEFANACONI

Finisce con l’amaro in bocca, per la ghiotta occasione perduta, la fantastica esperienza della neonata società sportiva Five Soccer Stefanaconi che, dopo aver disputato un brillante campionato con squadre di maturata esperienza, a qualificazione Play-off raggiunta,
quando ormai tutto sembrava perduto e dopo aver vinto seppur di misura la prima semifinale di andata contro un avversario di tutto rispetto: il Futsal Filadelfia secondo classificato del girone, soccombe al ritorno sul campo avversario. Grintosa e spavalda la partita giocata dal Futsal che sapeva di dover giocare una partita a viso aperto e cosi ha fatto. Purtroppo occorre ammetterlo si è vista una sola squadra in campo, disarticolata e scomposta la nostra reazione, inconcludente direi, quasi rinunciataria. Opaca prestazione di capitan Ciccio Mandarano e compagni, che sciupano cosi incredibilmente la ghiotta occasione che avevano tra le mani di realizzare un sogno che avrebbe sicuramente coronato tutte le nostre fatiche. Come Presidente ringrazio tutti a partire da amici, sostenitori, giocatori, allenatore per gli splendidi momenti trascorsi insieme e faccio gli auguri di una buona fine di campionato al Presidente Pino Defina, tocca ora a lui e ai suoi ragazzi, passati in finale, cercare di raggiungere l'obbiettivo da tempo inseguito. In bocca a lupo !!!


Peppino Impastato, una vita contro la mafia

9 maggio 2010: 32 anni dalla sua morte!

 

Modena city ramblers - I cento passi PEPPINO IMPASTATO VIVE!


La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha selezionato le tecnologie di Lachesi tra le innovazioni che rappresenteranno l’Italia alla prossima Esposizione Universale di Shanghai (dal 24 luglio al 7 agosto 2010). Saranno in mostra presso gli stand Italia degli Innovatori:

 Il RENOsystem: monitoraggio dei ponti fluviali in condizioni di crisi meteo - base tecnologica di Progetto Ponti Sicuri;

Il LOProm: sistema di monitoraggio strutturale di edifici storici - base tecnologica di Progetto Guarini;

La valutazione è stata effettuata dal Comitato tecnico, nominato dal Ministro Renato Brunetta e dal Commissario generale del Governo per l’Expo Shanghai Beniamino Quintieri.

 PROGETTO PONTI SICURI è il programma di monitoraggio della sicurezza dei ponti fluviali in condizioni di crisi meteo-climatica ed alluvionale. Il progetto prevede l’installazione di speciali sonde sui ponti nelle zone a rischio idrogeologico con lo scopo di migliorare la sicurezza di queste infrastrutture, e della viabilità stradale e ferroviaria, durante le sempre più frequenti situazioni di crisi meteo. Durante le crisi meteo, queste sonde svolgono la funzione di sistema di supporto alla decisione monitorando i ponti sui quali sono stati installati, permettendo un controllo da remoto delle loro condizioni di sicurezza e trasferendo in tempo reale, all’ente gestore ed alla Protezione Civile, i dati utili al coordinamento delle azioni durante la stessa crisi.

 PROGETTO GUARINI è il piano di monitoraggio, contrattualizzato con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che prevede l’installazione di 6000 sensori all’interno della Cappella della SS Sindone: una delle più importanti opere architettoniche del periodo barocco fortemente danneggiata dall’incendio occorso nel 1997. Il progetto, primo al mondo con questo livello di integrazione tecnologica, ha lo scopo di valutare, in continuo, la sicurezza dell’opera, in relazione alla sua integrità proiettata nel tempo, e giungerà alla sua fase culminante durante l’Ostensione programmata nella primavera del 2010.

Progetto Guarini, è quindi un'iniziativa di importante rilevo internazionale che vede una perfetta connessione tra tecnologia, cultura e territorio e avrà un momento di grande visibilità internazionale in occasione dell’Ostensione della Sacra Sindone dal 10 aprile al 23 maggio prossimi: il comitato per l’Ostensione e il Comune di Torino ha calcolato in circa 2,5 milioni i Pellegrini in visita alla reliquia.


 

Gazzetta del Sud del 07/05/10 ( Nicola Lopreiato)

Il provvedimento eseguito dalla Guardia di Finanza era stato disposto dalla Procura della Repubblica. Apprezzabile il lavoro degli inquirenti

Tangenziale est, il Gip convalida il sequestro

Reggono pure le ipotesi di reato: disastro colposo, frode, omesso collocamento di segnaletica e falso

 

La Tangenziale est rimane sotto sequestro. Il provvedimento è stato emesso ieri dal Gip che ha accolto per intero la tesi della Procura della Repubblica che aveva disposto l’ordine di sequestro preventivo e d’urgenza il 27 aprile scorso.

L’intero impianto probatorio, raccolto dagli investigatori della compagnia della Guardia di Finanza, che hanno agito sotto il coordinamento del procuratore Mario Spagnuolo e del sostituto Santi Cutroneo, ha retto per intero, in quanto “nonostante la spesa di oltre 7 milioni di euro. per tre distinti appalti destinati alla realizzazione dell’importante infrastruttura viaria, non si è mai giunti alla conclusione dell’opera ed i soggetti responsabili non hanno provveduto nemmeno alla messa in sicurezza delle strutture edificate, ciò in pregiudizio dell’abitato ricadente nell’area nord del comune di Stefanaconi interessato dal pericolo di frane”.

Il dato più sconcertante di tutta la vicenda, secondo quanto riferito dagli investigatori, “non è tanto quello relativo al fatto che alcuni dei lavori appaltati e pagati alle imprese esecutrici delle opere non siano stati realizzati, bensì che risultino emesse le certificazioni attestanti l’ultimazione di tutti i lavori appaltati nonché la loro esecuzione a regola d’arte”. Il gip ha, inoltre, ritenuto di confermare anche il provvedimento di emergenza adottato dalla - Procura per quanto riguarda la nomina del presidente della Provincia. Francesco De Nisi, quale custode giudiziario “cui è stato imposto l’obbligo di procedere alla messa in sicurezza dell’intero sito”.

Il gip ha confermato anche i capi d’imputazione contestati alle 10 persone indagate, tra cui tecnici dell’amministrazione provinciale, che a vario titolo hanno avuto a che fare con la progettazione e successivamente con i lavori riguardanti la messa in sicurezza, nonché i responsabili delle ditte che si sono alternate nella fase di realizzazione della strada. I capi d’imputazione vanno dal disastro colposo alla frode in forniture, dall’omesso collocamento di segnali e ripari al falso ideologico.

Sul sequestro della Tangenziale interviene anche l’on. Angela Napoli per ribadire tutto il suo apprezzamento per il lavoro investigativo, che sta conducendo il procuratore Mario Spagnuolo, nel settore degli appalti pubblici. “L’operazione “Cassandra” dei giorni scorsi, condotta dalla compagnia della Guardia di Finanza, che ha portato al sequestro della Tangenziale est — secondo Angela Napoli — dà finalmente ragione alle mie preoccupazioni e denunzie avanzate fin dal lontano 2006. Risale, infatti, a quella data sia la mia denunzia ufficiale fatta in pubblico comizio, sia un mio esposto-denunzia, corredato da circa 30 fotografie a colori formato A4, trasmesso alla Procura della Repubblica, subito dopo l’alluvione che aveva drammaticamente colpito la città e le sue frazioni. Proprio nell’esposto-denunzia — ricorda l’on. Napoli — evidenziavo accanto alle perplessità sulla progettazione e sull’esecuzione dell’opera, la grave preoccupazione per i rischi che ulteriori alluvioni avrebbero potuto creare sul piccolo centro di Stefanaconi”.

 

Le dieci persone indagate

Nell’inchiesta, denominata Cassandra (profetessa di sciagure) risultano indagate l’ing. Francesco Teti, nella sua qualità di dipendente provinciale e tecnico incaricato della redazione dei progetti relativi alla realizzazione della Tangenziale; il geometra Leoluca Greco (assistente di cantiere); Iginio Carmine Lista (geometra); Rocco Foti; Luigi Ciambrone; l’arch. Rachele Bruni; l’arch. Maria Giovanna Conocchiella; Carmine Armellino (geometra); l’ing. Gianfranco Comito e il geologo Massimo Ceravolo. A vario titolo debbono rispondere di disastro colposo, frode in forniture, nonché omesso collocamento di segnali e ripari e falso ideologico. Ipotesi di reati che il gip ha confermato per intero per come richiesto dalla Procura della Repubblica.


Dal Quotidiano della Calabria del 06 maggio 2010 - di Francesco Prestia

Stefanaconi. Il conto 2009 passa con il voto compatto del gruppo di maggioranza

Consuntivo, ok dal Consiglio

Il sindaco Saverio Franzè: «Siamo in linea con il programma elettorale»

Approvato dal consiglio comunale il conto consuntivo 2009: a favore la maggioranza, voto contrario della minoranza. Il consuntivo ha certificato un avanzo di quasi 195 mila euro, «un avanzo reale – ha sottolineato con soddisfazione il sindaco Saverio Franzé, egregiamente assistito dalla segretaria Caterina Capria – non frutto di alchimie o sotterfugi ragioneristici, il che dimostra da parte nostra una sana gestione economico-finanziaria. Questa amministrazione ha profuso notevoli sforzi per realizzare in buona parte il programma elettorale presentato ai cittadini nel 2007 e l’esercizio finanziario 2009 appena concluso è stato per noi ricco di risultati. Con buona pace dell’opposizione che dovrebbe ragionare sui fatti concreti e non sulla base di posizioni preconcette e strumentali».

Numerosi, a dire di Franzé, gli impegni finora mantenuti, dalle attività culturali, alla promozione della legalità, dalle politiche sanitarie alla pianificazione territoriale, dalla tutela dell’ambiente alle politiche sociali, dall’organizzazione amministrativa alla valorizzazione del patrimonio culturale, dalle politiche per l’occupazione a quelle del commercio, della solidarietà e della partecipazione.

Ed ha elencato in rapida successione: Consulta delle associazioni con numerose manifestazioni ricreative e culturali; Giornata del ricordo; sistemazione e pitturazione delle aule scolastiche con eliminazione delle carenze igienico–sanitarie; vari interventi migliorativi nel palazzo municipale; migliore e più efficiente organizzazione degli uffici con l’ottimizzazione delle risorse umane e, soprattutto, abbiamo mantenuto l’impegno di stabilizzare ben 11 Lsu. Altro risultato di cui Franzé è particolarmente soddisfatto: l’attenzione verso i cittadini della frazione Morsillara con l’istituzione della delegazione.

«Abbiamo inoltre contribuito, per quanto ci è stato possibile, al sollievo della disoccupazione attraverso la convenzione con l’Eurocoop per l’utilizzo di alcuni operai di Stefanaconi. Di particolare rilievo sociale anche alcuni progetti per aiutare le donne inoccupate e garantire l’assistenza domiciliare agli anziani.

Quanto alle politiche socio-sanitarie si ricorda l’attivazione dei servizi ambulatoriali (che i paesi vicini c’invidiano) che nel 2009 si sono sostanziati in centinaia di prestazioni sanitarie gratuite per i nostri concittadini». Servizi fruibili

presso la struttura “Arte al Centro” grazie al contributo di Cittadinanzattiva, con prelievi, visite specialistiche e periodiche campagne di prevenzione. Al riguardo Franzé ha ricordato la realizzazione della campagna di prevenzione per i tumori femminili e per l’osteoporosi. Attualmente si sta effettuando lo screening per i tumori alla prostata. Ed inoltre: il portale internet gestito dall’Associazione Franza che dà informazioni ai cittadini di Stefanaconi e ai nostri emigrati; il completamento dell’iter burocratico per l’approvazione del Psc, depositato alla Regione; l’assegnazione di una sede dignitosa al Consorzio sviluppo e legalità; la rivisitazione della segnaletica stradale in tutto il centro storico; sostegno allo sport locale con contributi economici alle squadre di calcio a cinque. «Nel settore commercio abbiamo riattivato il mercatino rionale e la fiera annuale, realtà importanti per il paese dal punto di vista economico e sociale. Né vanno dimenticati la ristrutturazione e il recupero di Palazzo Carullo, fiore all’occhiello di questo nostro comune, il recupero del centro storico, nonché molti altri lavori ancora sui quali relazioneranno gli assessori».

D’intesa con l’Agenzia del territorio è stato attivato uno sportello catastale decentrato, «ma soprattutto abbiamo mantenuto una gestione estremamente oculata delle spese. Nel 2009 infatti è stato acceso un solo mutuo a carico del bilancio, di appena 23 mila euro per il cofinanziamento dell’impianto della pubblica illuminazione, del costo complessivo di 92 mila euro, già ultimato». Tutto questo significa per Franzé una sola cosa: «Posso dire alla cittadinanza che parte del programma amministrativo è stato realizzato con una gestione oculata ed attenta agli sprechi ed alla garanzia della trasparenza e della legalità». Come detto, dopo il sindaco hanno preso la parola, tra gli altri, l’assessore al bilancio Fortunato Cugliari e il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Stefano Guastalegname i quali, per quanto di competenza, hanno fornito all’assemblea consiliare ampi ragguagli sul dato complessivo e su singoli aspetti del documento contabile. In particolare, Cugliari ha rivendicato la correttezza della gestione finanziaria dell’ente mentre Guastalegname, in merito al Piano strutturale, si è detto convinto che ci sono le condizioni perché entro la fine dell’anno il paese possa avere il nuovo strumento urbanistico.


Semifinali andata play off
Five Soccer - Futsal Filadelfia 5/3
Filadelfia Cup - Stefanaconi C/5 8/5

Un'altra straordinaria prestazione della Five Soccer! Ribaltando ancora ogni pronostico si aggiudica la prima gara dei play off contro la forte formazione del Futsal Filadelfia vincendo per 5 reti a 3. Per la mole di gioco espressa in campo, il risultato finale poteva essere più ampio per la formazione di capitan Ciccio Mandarano e company, mai domiti e sempre in partita. Sabato prossimo, in quel di Filadelfia, per la squadra stefanaconese il vero appuntamento è quello con la storia, per scrivere un'altra pagina di un'annata indimenticabile e piena di soddisfazioni. L'augurio che entrambe le formazioni di Stefanaconi possano qualificarsi per la finale promozione, dove per agguantare l'ambito traguardo sarebbe bello offrire ai tifosi e a tutta la comunità altri due spettacolari "Derby della Costiera". Comunque già al primo anno di esperienza per la Five Soccer, la scommessa di inizio campionato si può già considerare vinta, per ciò che rimane "che vinca il migliore". La Five Soccer ci crede e con la solita umiltà spera di ripetere la prestazione dell'andata. Alla squadra dello Stefanaconi C/5 auguriamo di poter ribaltare la sconfitta di Filadelfia e di poterci incontrare presto in una gara tutta paesana, dove a vincere, comunque vada, sarà lo sport e l'intera comunità. Che l'avventura continui ...

SALVATORE SOLANO