GENNAIO 2010

Domenica 31 gennaio negli Stati Uniti è morto il nostro compaesano Francesco (Frank) Griffo


Giulia Fresca (il Quotidiano del 23 gennaio 2010)

Cerimonia conclusiva del premio Fondazione Carical- “Incontro con l’autor e”
Crescere leggendo

 

QUANDO la cultura riesce a mettere le ali volando tra le pagine dei libri, il risultato è uno splendido momento di crescita umana che rimane indelebile nel cuore e nella mente dei suoi protagonisti. È quanto accaduto ieri mattina al Ridotto del Teatro Rendano di Cosenza in occasione della cerimonia conclusiva della sesta edizione del Premio “Incontro con l'autore” organizzato dalla Fondazione Carical nell'ambito delle attività connesse al Premio della Cultura Mediterranea.
Soddisfazione e gioia sono stati gli ingredienti che hanno animato i tanti giovani appartenenti ai nove istituti superiori selezionati tra Calabria
e Basilicata, coinvolti nella lettura critica di sei romanzi, a cui si è aggiunta l'emozione del confronto diretto con gli autori.
La cerimonia di premiazione degli studenti e delle scuole, moderata da Stefano Bellu, ha offerto ai vincitori di leggere le proprie recensioni
e commentarle vis-avis con Luca Bianchini, autore di “Se domani farà bel tempo” (Mondadori), con Giuseppe Lupo su “La carovana
Zanardelli”(Marsilio) e con Bruno Morchio su “Rossoamaro” (Garganti), i quali hanno benevolmente accolto le osservazioni e plaudito le
acute visioni di cui i giovani sono stati capaci.

«Protagonisti assoluti sono i ragazzi- ha detto soddisfatto il presidente della Fondazione Carical, Mario Bozzo- Il nostro obiettivo è incentivare la lettura e la scrittura creativa attraverso le recensioni che costringe i ragazzi a scavare nelle loro emozioni per giungere all'interpretazione libera che rafforza quel potere critico di cui oggi si sente tanto il bisogno».
Analisi condivisa dall'assessore alla cultura della Provincia di Cosenza, Maria Francesca Corigliano, per la quale la «lettura è fondamentale
nella formazione linguistica» e dall'assessore alla cultura del Comune di Rende, Delly Fabiano, secondo cui «solo la lettura può far crescere la consapevolezza di una sensibilità e di una cultura che sempre più spesso sono patrimonio della donna».
I giovani, attenti e brillanti, sono stati rigidamente valutati dalla commissione composta dai giornalisti Cristina Vercillo, caporedattore del Quotidiano della Calabria ed Antonino Garro della Gazzetta del Sud che ne hanno tratteggiato gli aspetti salienti.«Abbiamo riscontrato in
questi ragazzi un alto livello nella capacità di analizzare i testi e di inserire nelle recensioni maggiori elementi suscitati dalle emozioni, con rimandi anche agli studi fatti - ha detto la Vercillo-. La lettura è un viaggio. È fermarsi a riflettere, analizzando criticamente la realtà che si
vive». Per Garro, dopo questa sesta edizione «che ha visto raddoppiato il numero degli elaborati rispetto allo scorso anno, si sente la necessità di legare la lettura alla disponibilità di canoni della recensione giornalistica vera».
Sotto lo sguardo compiaciuto dei grandi musicisti che, dai ritratti sulle pareti è sembrato sorridessero a tante giovani muse letterate, serissimi, i tre autori, hanno “tirato le parti” del loro lavoro attraverso i commenti a caldo che sono divenuti il motivo di confronto indelebile
in una giornata eccezionalmente soleggiata.
«Vogliamo giungere a far leggere 30 romanzi a mille ragazzi delle nostre regioni - ha concluso Mario Bozzo- e pensiamo di avviare un vero laboratorio di scrittura dove i giovani, assistiti da un esperto, partendo da un testo del passato o moderno, provino a riscriverlo nella
totale libertà. Il testo diventa così occasione che scatena un autentico momento di creatività e chissà che non aiuti a maturare nuovi scrittori
del futuro».

Cliccate sul nome per leggere la recensione: ANNA BARTALOTTA  -  SABRINA TAMBUSCIO

Anna Bartalotta con Giuseppe Lupo e Antonino Garro, giornalista della Gazzetta del Sud.

Anna Bartalotta e lo scrittore Giuseppe Lupo, autore del libro "La carovana Zanardelli".

 

Sabrina Tambuscio con la targa premio


Risultati dell'ultima giornata del girone d'andata 31 gennaio 2010

Stefanaconi C5 - Cavita Catanzaro 7- 2

Filadelfia Cup - Five Soccer Stefan. 16 - 9

 
Da come si può notare dai risultati la giornata calcistica per i tifosi di Stefanaconi è contraddistinta da gioie e dolori.
 
La prima partita, giocata al Polivalente dallo Stefanaconi C5 contro il Cavita Catanazaro ha visto un primo tempo abbastanza sottotono da parte dei padroni di casa, forse ancora con la mente al derby della scorsa settimana, mentre nel secondo tempo abbiamo assistito ad una partita  a senso unico e con tratti di bel gioco: il mister ha fatto giocare l'intera rosa a risultato ormai acquisito; complimenti alla signora arbitro per l'impegno messo per non fare brutta figura.
 
La seconda partita, giocata al Palafiladelfia, già dalle prime battute si è capito che la differenza tra le due squadre in campo era talmente ampia che non ci sarebbe stato gioco: ed infatti per tutta la durata della partita il bandolo della matassa è sempre stato nelle mani della squadra di casa e i gol segnati dalla Five Soccer sono dovuti a brevi pause del Filadelfia Cup.
 
Dopo la tanta attesa per il primo derby della Costiera è ora di rimboccarsi le maniche e pensare che il campionato non è solo il derby ma cercare di arrivare a disputare almeno i play-off per offrire ai tanti appassionati tifosi la possibilità di accedere ad una categoria superiore, anche perchè retrocedere non è possibile e giocare sempre allo stesso livello alla lunga stanca!!!!!!
Attilio Bartalotta

 



Attilio Bartalotta (redazione) 10 gennaio 2010

Stefanaconi C5            3

Filadelfia                      4

 

Netta e meritata sconfitta della squadra di casa anche se il risultato non lo dimostra.

Un primo tempo all'insegna dell'immobilismo più assoluto anche da parte del Filadelfia finisce in netto vantaggio degli ospiti.

Un secondo tempo più vivace, ma al tempo stesso confusionario e senza motivazioni; sembrava che lo Stefanaconi C5 non aspettasse altro che la fine della partita. Forse questa sconfitta arriva al momento più opportuno, in quanto riporta coi piedi per terra una formazione a cui l'aria dell'alta classifica sembra non giovi molto.

Deludente e da condannare la conduzione arbitrale.  (Attilio Bartalotta 10/01/2010)

 


Attilio Bartalotta (redazione) 09 gennaio 2010

Monterosso                         1

Five Soccer Stefanaconi    6
 

Alla ripresa dopo la pausa natalizia, meritata vittoria dello Stefanaconi Five Soccer contro una squadra, quella del Monterosso, che nulla ha a che fare con quella vista finora. Un primo tempo equilibrato e a tratti anche brillante; un secondo tempo dove è prevalso solo l'agonismo individuale e, a tratti, anche molto nervoso da parte di entrambe le squadre. Bruttissima la conduzione arbitrale.