Morto oggi Josè Saramago, scrittore portoghese premio Nobel per la letteratura nel 1998. «Il viaggio non finisce mai, solo i viaggiatori finiscono.» https://wave.google.com/wave/waveref/googlewave.com/w+FMgY-EGyD Si partecipa la convocazione del Consiglio Comunale, in seduta pubblica, straordinaria, per il giorno 18 giugno 2010, venerdì alle ore 18:00 presso la sala consiliare del Comune per trattare e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO:
PERCHE' VILLA ELENA CONTINUA A RIMANERE CHIUSA? Ecco la risposta dell'assessore Fortunato Cugliari che, in tutta onestà, è l'unico che risponde a qualcuna delle legittime domande che da Franza ogni tanto vengono lanciate all'Amministrazione. Battista Bartalotta
"I
lavori nella villa comunale da parte della Provincia di Vibo non sono
finiti e quindi le condizioni della stessa non hanno permesso gli
interventi di pulizia e sistemazione. Il tutto verrà risolto in questa
settimana permettendo ai tanti ragazzi la fruizione della stessa. Non è
nostra intenzione privare i nostri ragazzi di uno spazio dove
divertirsi, non ci piace, ma penso che non piaccia a nessuno giocare con
queste cose. Situazioni di non sicurezza non ci permettevano di
sistemare villa Elena; adesso, dopo tantissimi solleciti, siamo in parte
riusciti a risolvere queste problematiche e abbiamo da subito
predisposto un piano di lavoro per la sistemazione e quindi la
riapertura della struttura.
FORTUNATO CUGLIARI
L'estate
è ormai alle porte, le scuole di ogni ordine e grado sono in dirittura
d'arrivo ed i nostri ragazzi hanno molto più tempo per stare assieme e
socializzare. Purtroppo Stefanaconi non eccelle certamente per punti
d'incontro se si esclude quel poco di piazza della Vittoria che è
rimasta dopo la creazione dei parcheggi, vero e proprio pugno
nell'occhio sia al monumento ai caduti in guerra che agli alberi
presenti; ma si potrebbe pure passare sopra se l'amministrazione
comunale spiegasse alla comunità i motivi della chiusura di Villa Elena.
I lavori per la costruzione della sala al centro sociale sono ormai
fermi da parecchi mesi per giustificare la sua chiusura e il degrado che
si osserva dai cancelli e dalle case limitanti è talmente angosciante
che si fa fatica a credere di
essere nel 2010. Finarmenti ncunu chi ripundi! Fortunato non sei attualeeeeeeeeeeeee :-) In Italia oramai non risponde nessuno alle domande dei cittadini! E chistu finu a chi no ndi nchjiananu i ca...uzi. Caro assessore Cugliari, tu sei un "pessimo" amministratore proprio perchè non sei capace a non rispondere ai cittadini: è forse per questo che al momento sei l'unico dell'attuale Consiglio comunale che vorrei di nuovo come amministratore di Stefanaconi! Battista Bartalotta
Una "bufala" ... divertente! Vi dirò che c'ero quasi cascato ahahah. Il volantino, che potete scaricare cliccando sull'immagine sotto, è stato trovato per le strade di Stefanaconi durante il fine settimana ed è un modo divertente per protestare per lo stato d'abbandono in cui versa Villa Elena. L'assessore Fortunato Cugliari è oggi intervenuto sul Forum di Franza e ha chiarito il perchè di questa spiacevole situazione. A sinistra potete leggere il suo intervento.
17 giugno 2010 Una scossa di terremoto si è avvertita alle 00.38 più o meno.Non so cosa fare! Un rumore impressionante mi ha svegliato! Più il rumore che il movimento è stato la causa della interruzione del sonno. Ritornano ricordi d'infanzia quando le scosse si succedevano, lievi, ogni estate.C'è appena stato il rintocco dell'Una a Santa Maria. Cosa fare? Fuori c'è movimento e l'umidità è elevata.Una nebbia spettrale sta avvolgendo "u Macellu vecchiu" e forse tutta Stefanaconi. Ore 1.20 a Stefanaconi: nebbia fitta. Umidità elevata. Il mio Spidi (uno dei due gatti) si struscia e vuole le coccole. Il silenzio della notte ha ripreso il sopravvento. Speriamo bene! Rientriamo. Speriamo bene. Clicca qui per vedere i dati del terremoto di stanotte. 11 giugno 2010 E CASPITA!!! CE LO VOGLIAMO METTERE UN PO' DI BUONSENSO? Ho appena saputo che è stata ridotta l'erogazione dell'acqua a Stefanaconi. Non so dirvi per quanto e perchè si è dovuto adottare questo provvedimento, ma ci saranno certamente validi motivi. A breve inseriremo su Franza il manifestino che stato affisso per il paese e che certamente chiarirà anche il perchè. Il buonsenso a cui mi riferisco nel titolo si riferisce al fatto che non sarebbe costato nulla, a chi amministra il nostro comune, inviare il manifestino a Franza. Visto che il portale è visitato da una media di 70 persone al giorno, certamente è un buon mezzo per diffondere ulteriormente la notizia ... A COSTO ZERO!!!
|